- Delibere
- Determine
- Comunicazioni al Personale
- Disposizioni organizzative
- Pubblici avvisi
- Verbali incontri sindacali
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di Concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti corruzione
- Whistleblowing Policy
- Altri contenuti accesso civico
- Altri contenuti - Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Altri Contenuti
- Altri contenuti - Dati ulteriori
- Legge 190/2012
- Elenco siti tematici
- Albo Imprese
- Albi professionisti incarichi vari
- URP
- Webmail nuova
- Il nuovo codice degli appalti
- Fatturazione elettronica dispositivi medici
- Fatturazione elettronica farmaci
URP
Entra in bacheca per consultare gli avvisi
Ubicazione PIANO TERRA
Responsabile: Dott.ssa Maria Rosaria Curto
COSA FACCIAMO
L’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico è strumento organizzativo che consente alle pubbliche strutture di mettere in relazione cittadini e pubblici poteri.
L’URP dà visibilità all’attività dell’ente, favorisce un ruolo più attivo, consente ai cittadini di partecipare in qualche modo alle scelte amministrative.
E’ servizio di comunicazione che riconosce/valorizza diritto all’informazione, diritto all’ascolto, diritto a ricevere risposte chiare ed esaurienti alle domande degli utenti.
Il nostro Ufficio è collocato, per felice intuito, al piano terra, tra il Poliambulatorio e il Ticket, cioè tra i servizi di maggiore frequenza.
Utenti e familiari si rivolgono all’URP
per ricevere informazioni su servizi e prestazioni
per segnalare disservizi o criticità
per esprimere anche apprezzamenti su accoglienza, assistenza, qualità dei servizi.
I moduli per l’inoltro di reclami ed encomi sono disponibili sul sito aziendale insieme al Regolamento di Pubblica Tutela dell’Istituto.
Attraverso le attività di informazione e di orientamento l’URP garantisce il diritto all’informazione sulle prestazioni e le loro modalità di erogazione allo scopo di facilitare l’accesso alle prestazioni stesse.
L’URP provvede a dare soluzione immediata a segnalazioni e osservazioni riguardanti fatti di agevole definizione al fine di consentire all’utente la fruizione della prestazione richiesta in armonia con i principi che sanciscono la semplificazione delle procedure.
Quando non vi è possibilità di soluzione immediata l’URP riceve le istanze in via amministrativa predisponendo l’istruttoria e la proposta di lettera da inviare al cittadino secondo le modalità e i tempi definiti dal Regolamento di Pubblica Tutela.
Se necessario l’URP può anche programmare un incontro conciliativo tra il segnalante e il responsabile della struttura coinvolta nel disservizio al fine di ristabilire il rapporto di fiducia tra cittadino e servizio sanitario.
Non accogliamo solo segnalazioni negative per eventuali disagi e disservizi; riceviamo anche apprezzamenti ed elogi che poi comunichiamo al nostro personale direttamente interessato.
Dalle segnalazioni ricevute elaboriamo reportistiche periodiche che trasmettiamo alla Direzione Strategica e ai Responsabili delle Strutture e dei Servizi.
Ci occupiamo periodicamente di monitorare la qualità percepita dall’utenza attraverso la somministrazione di questionari di gradimento.
L’ Ufficio per le Relazioni con il Pubblico dell’Istituto è supportato nelle attività di informazione, accoglienza e umanizzazione dei servizi da un Punto Informativo AIMaC gestito da 3 volontari del Servizio Civile Nazionale che forniscono informazioni e accoglienza ai malati oncologici e alle loro famiglie.
PER INFORMAZIONI:
- MATTINA: dal lunedì al venerdi ore 9:00 - 12:00.
- POMERIGGIO: martedì e giovedi ore 16:00 - 18:00.
0972.726561
SEGNALAZIONI ED ENCOMI (CLICCA QUI)
- Approvazione Regolamento di Pubblica Tutela (Delibera n° 604 del 28/11/2013)
- Regolamento di Pubblica Tutela
- Modello inoltro reclami
- Modello segnalazione encomio