- Cardiologia
- Direzione Sanitaria di Presidio
- Epidemiologia Clinica, Biostatistica, Registro Tumori
- Farmacia
- Servizio di Nefrologia e Dialisi
- Affari Generali e Personale
- Gestione Economico Finanziaria
- Gestione Tecnico Patrimoniale
- Provveditorato ed Economato
- Servizio Informativo
Medicina Nucleare
Direttore
Dott. Giovanni STORTOcurriculum
Staff
Dott. Antonio NAPPIDott. Rosj GALLICCHIO
Dott.ssa Teresa PELLEGRINO
Dott.ssa Alessia GIORDANO
Ubicazione
SEMINTERRATO, Dipartimento Terapia Radiante e Metabolica ad Alta Tecnologia
Presentazione
L’unità operativa complessa di medicina nucleare offre all’utenza la possibilità di eseguire tutte le tipologie di scintigrafia in modalità planare e/o tomografica. In modalità tomografica (SPECT) è possibile eseguire in combinazione anche una TC. Una delle apparecchiature di ultima generazione, la gammacamera CZT, consente di effettuare miocardioscintigrafie. Il servizio consente di effettuare anche la tomografia ad emissione di positroni (PET/TC; F-18 FDG, F-18 METILCOLINA; F-18 Fluoruro; F-18 Fluorodopa; F-18 Flumetamolo o florbetaben; F-18 Fluociclovina; Ga-68 peptidi). È, inoltre, possibile accedere ai servizi di terapia con radionuclidi (radioterapia metabolica) per il trattamento di neoplasie con I-131 CON E SENZA rhtsh (THYROGEN); I-131 MIBG; Y-90 (Zevalin); Lu-177 (oxodotreotide), Sm-153, Sr-89, Ra - 223. A breve sarà implementata la PET/TC con GA-68 PSMA (M).
Medicina Nucleare
Attività e servizi
DESCRIZIONE ATTIVITA' DIAGNOSTICA
MEDICINA NUCLEARE CONVENZIONALE
Possibilità di eseguire tutte le tipologie di scintigrafia in modalità planare e/o tomografica.
SERVIZIO PET/TC (CENTRO PET/TC)
Consente di eseguire la tomografia ad emissione di positroni con F-18 FDG; F-18 METILCOLINA; F-18 Fluoruro; F-18 Fluorodopa; F-18 Flumetamolo o florbetaben; F-18 Fluociclovina; Ga-68 peptidi. E' possibile eseguire, in combinazione, anche una PET/TC con m.d.c..
DESCRIZIONE ATTIVITA' TERAPEUTICA
È possibile accedere ai servizi di terapia con radionuclidi (radioterapia metabolica) per il trattamento di neoplasie con I-131 CON E SENZA rhtsh (THYROGEN), Y-90 (Zevalin); Lu-177 (Octreotate), Sm-153, Sr-89, Ra - 223.
ATTIVITÁ AMBULATORIALI
- AMBULATORIO DI RADIOTERAPIA METABOLICA PER IL CANCRO TIROIDEO E GLI IPERTIROIDISMI
- TERAPIA PALLIATIVA DEL DOLORE OSSEO
- TERAPIA DEI TUMORI NEUROENDOCRINI
Medicina Nucleare
Attività ambulatoriali Piano seminterrato
PRIME VISITE il lunedì e il martedì
dalle ore 8,30 alle ore 14,00,
SCINTIGRAFIE
dal lunedì al venerdì
dalle ore 8,00 alle ore 14,00,
TERAPIA IPERTIROIDISMI E NEOPLASIE TIROIDEE
il lunedì e il mercoledì
dalle ore 7.30 alle ore 14,00,
WHOLE BODY DIAGNOSTICI THYROGEN
dal lunedì al venerdì
dalle 7,30 alle 14,00,
WBSd IODIO 131
dal mercoledì al giovedì
dalle 7,30 alle 14,00,
TERAPIA PALLIATIVA DEL DOLORE OSSEO
il giovedì dalle 7,30 alle 14,00.
Medicina Nucleare
Orari
CONSULTO CON I MEDICI
Dal lunedì al venerdì, dalle 11.00 alle 12.30
AMBULATORIO
VISITE PRE TERAPIA RADIOMETABOLICA
COME PRENOTARE
Lunedì-Venerdì dalle 9.30 alle 13.00, e dalle 15.00 alle 18.00
VISITE SU PRENOTAZIONE
Martedì dalle 8.30 alle 12.30
Medicina Nucleare
Numeri utili
Segreteria/Prenotazioni
0972-726334
Fax 0972-726399
Prenotazioni Pet/Tc
0972 726334 (Accettazione) 0972 726669 (Coordinatore)
Medici
0972-726400
0972-726335
Coordinatore
Tel e Fax 0972-726399
0972-726-669