- Cardiologia
- Direzione Sanitaria di Presidio
- Epidemiologia Clinica, Biostatistica, Registro Tumori
- Farmacia
- Servizio di Nefrologia e Dialisi
- Affari Generali e Personale
- Gestione Economico Finanziaria
- Gestione Tecnico Patrimoniale
- Provveditorato ed Economato
- Servizio Informativo
Oncologia medica
Oncologia Medica
Direttore
Dott. Michele AIETAcurriculum
Staff
Dott. Raffaele ARDITODott. Giovanni BOZZA
Dott. Alfredo TARTARONE
Dott. Raffaele CONCA
Dott. Andrea Giovanni MULTARI
Dott.ssa Vittoria LAPADULA
Dott.ssa Antonella PRUDENTE
Dott. Italo SARNO
Dott.ssa Maria BISACCIA
Ubicazione
Day Hospital SECONDO PIANO,
Oncologia medica TERZO PIANO,
Dipartimento Onco-ematologico
Presentazione
L'Unità Operativa (UO) di Oncologia Medica del IRCCS CROB di Rionero in Vulture, fin dalla sua costituzione si è caratterizzata per la capacità di diagnosi e trattamento di tutte le neoplasie solide (tumori del polmone, mammella, apparato gastroenterico, urogenitale, ginecologici e forme rare). Nell'ambito del laboratorio di Biologia Molecolare vengono effettuati test diagnostici riguardanti la caratterizzazione biomolecolare delle principali neoplasie solide (KRAS,BRAF,MGMT,analisi mutazionale EGFR). Per gli studi clinici afferisce a un Trial Office con una data manager dedicata. L'area di degenza Oncologica è costituita da 16 posti letto. Ogni stanza di degenza è provvista di linea telefonica per il collegamento diretto con ogni paziente, bagno singolo e TV. Nel Day Hospital Oncologico, dotato di 11 poltrone e 15posti letto destinati alla somministrazione di trattamenti chemioterapici di lunga durata, all'espletamento di tutte le più comuni procedure invasive e a trattamenti locoregionali endovescicali: quattro studi medici attrezzati per il colloquio e la visita del paziente con particolare attenzione alla privacy dello stesso. L'attività ambulatoriale è svolta in appositi ambienti ed è suddivisa in visite di follow-up e prime visite. L'ambulatorio di follow-up è attivo 5 giorni a settimana e gli accessi sono regolati in funzione della patologia. Nell'ambulatorio di prime visite, attivo 2 giorni a settimana, i pazienti vengono sottoposti alla prima valutazione clinica con pianificazione del programma diagnostico-terapeutico. E' stato costituito un “Ambulatorio Interdisciplinare di Senologia Oncologica” dove le pazienti affette da neoplasia mammaria in follow-up vengono congiuntamente visitate da più specialisti (Oncologo Medico, Radioterapista, Chirurgo e Chirurgo Plastico). La stessa equipe insieme all'anatomopatologo partecipa alla definizione del programma terapeutico relativo a ciascuna paziente.
Oncologia Medica
Attività e servizi
DESCRIZIONE ATTIVITA' DIAGNOSTICA
Presso il Reparto di Oncologia Medica dell'IRCCS CROB vengono diagnosticate e trattate tutte le forme di neoplasie solide. Nell'ambito del laboratorio di Biologia Molecolare vengono effettuati test diagnostici riguardanti la caratterizzazione biomolecolare delle principali neoplasie solide (KRAS, BRAF, MGMT, analisi mutazionale EGFR).La fase diagnostica si avvale del supporto di tutte le strutture specialistiche e strumentali presenti presso il nostro centro (Radiologia, Medicina Nucleare, Endoscopia, Chirurgia) necessarie per un corretto e moderno inquadramento diagnostico.
DESCRIZIONE ATTIVITA' TERAPEUTICA
Tutti i trattamenti chemioterapici, ormonali, immunoterapici a scopo adiuvante, neoadiuvante e palliativi vengono effettuati in linea con le più recenti acquisizioni derivanti da studi clinici e livelli di evidenza. L'UO collabora a livello scientifico con le più importanti organizzazioni nazionali e internazionali con la partecipazione a diversi studi multicentrici che riguardano le più diffuse patologie neoplastiche (EORTC, ITMO, GOIM, GITMO). L'U.O. di Oncologia Medica fa parte del gruppo IGG (Italian Germ Cell Cancer Group). Di recente introduzione, è l'attuazione di trattamenti chemioterapici ad alte dosi con trapianto delle cellule staminali emopoietiche autologhe da sangue periferico nei pazienti con neoplasie germinali del testicolo in ricaduta e/o refrattari ai trattamenti convenzionali. Nei pazienti affetti da neoplasie primitive e secondarie cutanee e sottocutanee, in collaborazione con la Chirurgia Plastica, vengono effettuati trattamenti mediante chemioterapia associata ad elettroporazione delle membrane cellulari (ELETTRO-CHEMIOTERAPIA). Nei pazienti affetti da glioblastoma e da melanoma avanzato è possibile, tramite l'attivazione di protocolli per l'uso compassionevole, effettuare trattamenti rispettivamente con l'e l'IPILIMUMAB.
DESCRIZIONE ATTIVITA’ AMBULATORIALE
Le prenotazioni per le visite ambulatoriali (prima visita e controlli al piano terra) sono acquisite direttamente dal CUP. Le prime visite vengono effettuate il mercoledì e venerdì dalle ore 11 alle alle ore 13,30. Controlli dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.00. Le richieste urgenti sono soddisfatte in tempo reale, previo contatto con il Personale Medico del Reparto.
Oncologia Medica
Attività ambulatoriali Piano terra
Terzo piano
• Ambulatorio di prime visite chirurgiche, visite chirurgiche di controllo e medicazione dei pazienti operati nella U.O.C. (si eseguono esclusivamente visite per sospetto diagnostico di neoplasie dell’apparato digerente e non visite di patologia chirurgica non oncologica) – mercoledì e venerdì dalle ore 11 alle ore 13, con prenotazione al CUP e impegnativa per visita chirurgica o visita chirurgica di controllo, indicando una diagnosi di sospetta o accertata neoplasia del tratto gastrointestinale. Prenotazione al CUP regionale numero 800 814 814 sia da telefono fisso che da cellulare o al CUP del CROB ai numeri 0972726585 e 0972726586.
Piano terra
• Ambulatorio di stomaterapia – dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13. Prenotazione ai numeri 0972726238 e 0972726724
Telefono :0972/726238 - 724Oncologia Medica
Numeri utili
Oncologia Medica
Direttore 0972 726255 (716)
Infermeria 0972 726200 (201)
Day Hospital
Dr. Bozza 0972 726440
Dr. Tartarone 0972 726438
Dr. Ardito 0972 726439
Dr. Conca 0972 726441
Coordinatore Oncologia
0972 726557 - 663
Coordinatore Day Hospital
0972 726681
Infermeria
0972 726448
Segreteria
0972726678