- Cardiologia
- Direzione Sanitaria di Presidio
- Epidemiologia Clinica, Biostatistica, Registro Tumori
- Farmacia
- Servizio di Nefrologia e Dialisi
- Affari Generali e Personale
- Gestione Economico Finanziaria
- Gestione Tecnico Patrimoniale
- Provveditorato ed Economato
- Servizio Informativo
Oncologia ginecologica
Ubicazione
PRIMO PIANO, Dipartimento Donna
Presentazione
La struttura semplice di Oncologia Ginecologica nasce con l’intento di prevenire, diagnosticare e curare le malattie oncologiche della sfera genitale femminile. E’ centro di secondo livello per lo screening di prevenzione del cancro della cervice uterina, nell’ambito del progetto “Basilicata Donna” voluto dal Dipartimento Sicurezza Sociale e Politiche Ambientali della Regione Basilicata. Presso l'ambulatorio di ginecologia è, dunque, possibile effettuare dal pap-test, al prelievo della tipizzazione virale, alla colposcopia con biopsie vulvari, vaginali, cervicali, prelievo citologico dal canale cervicale e dall’endometrio, per la diagnosi precoce nelle neoplasie del collo dell’utero.
Oncologia ginecologica
Attività e servizi
ATTIVITA' DIAGNOSTICA
L’attività diagnostica viene svolta prevalentemente negli ambulatori tutti i giorni feriali ad eccezione del giovedì e del sabato. Consiste nell’effettuazione delle visite ginecologiche, colposcopie, biopsie, tamponi vaginali, vaginoscopie, isteroscopie, isterosalpingografie, ecografie pelviche addominali e transvaginali con monitoraggio dell’attività ovarica e dell’endometrio nelle pazienti in trattamento profilattico per la prevenzione delle recidive di cancro della mammella. Le isterosonografie hanno lo scopo di selezionare adeguatamente le pazienti da sottoporre ad intervento isteroscopico operativo, che viene effettuato periodicamente nel Day Surgery ginecologico.
ATTIVITA' DAY SURGERY
L’attivita’ di Day Surgery viene riservata all’attività diagnostica e terapeutica della patologia ginecologica. Gli interventi che ricorrono più frequentemente sono le biopsie dell’endometrio, la rimozione dei polipi endometriali, dei miomi endocavitari, la vaporizzazione dei condilomi con l’uso del laser ed alla conizzazione della cervice uterina mediante l’uso della metodica LEEP con ansa diatermia ad alta frequenza nei casi di displasia grave (CIN II-III). brachiterapia endovaginale ed endouterina
ATTIVITA' DI RICERCA
La struttura semplice di Oncologia Ginecologica partecipa alle attività di ricerca in collaborazione con le altre unità operative dell'Irccs Crob, ma ha già in essere progetti di ricerca in collaborazione con le altre unità operativa della rete oncologica regionale. Inoltre ha organizzato, in accordo con le associazioni ginecologiche nazionali come l’AOGOOI, corsi di isteroscopia residenziale per ginecologi.
PROGETTI
- Onco sessuologia.
Oncologia ginecologica
Attività ambulatoriali Piano terra
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Martedì, giovedì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 scrrening cervico uterino
Ogni lunedì a settimane alternate attività di day surgery
Oncologia ginecologica
Orari
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Martedì, giovedì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 16.00
Mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 scrrening cervico uterino
Ogni lunedì a settimane alternate attività di day surgery
Oncologia ginecologica
Numeri utili
Medici
0972 726443
0972 726444
0972 726445
FAX
0972 723509
Coordinatore
0972 726724